Formazione permanente dei soci
Il consulente e l’analista esistenziale iscritto all’Associazione SICAE si impegna a prendersi cura della sua formazione permanente, in una prospettiva di apprendimento continuo. E’ tenuto quindi a partecipare ad eventi di formazione professionale, per l’aggiornamento delle competenze e l’approfondimento teorico e metodologico. Ogni socio si impegna a consegnare la documentazione relativa alla sua formazione permanente, quali la partecipazione a corsi, seminari, gruppi di supervisione e conferenze. SICAE incoraggia ogni socio a condurre una sua personale ricerca nell’ambito della consulenza e dell’analisi esistenziale.
I soci SICAE possono richiedere al Direttivo l’accreditamento di eventi formativi da proporre ai soci, in una prospettiva di scambio delle competenze e accrescimento delle pratiche. Al temine di ogni corso viene rilasciato un attestato di partecipazione indicante le ore di frequenza.
L’aggiornamento professionale è requisito di mantenimento della qualifica di socio, in attuazione dell’art. 2 comma 3 della Legge 4/2013. E’ previsto su base triennale nella misura di 75 ore di attività di formazione continua e/o supervisione, con un minimo annuo di 15 ore.
I percorsi formativi dovranno essere presentati con autocertificazione al momento del rinnovo dell’iscrizione utilizzando l’apposito modulo, con la disponibilità ad inviare copia degli attestati quando richiesto per controlli campione.