Modalità d'iscrizione
Il costo annuo è di € 100,00, comprensivi della quota Assicurativa. Le iscrizioni a partire da Ottobre 2020 sono valide per tutto il 2021.
I richiedenti devono presentare la documentazione relativa ai titoli indicati nella sezione Requisiti, accompagnata da una domanda il cui modulo è scaricabile qui e dall’informativa dati firmata scaricabile qui.
La domanda con la documentazione allegata verrà esaminata dalla Commissione valutazione iscrizione.
All’accoglimento della domanda il nuovo socio riceverà comunicazione dell’avvenuta iscrizione tramite e-mail, indicante il numero di registrazione. Dalla data dell’e-mail avrà quindici giorni di tempo per versare la quota associativa per l’anno in corso, pena il decadimento dell’iscrizione. Al termine della procedura il nome e l’indirizzo e-mail del professionista verranno inseriti nell’elenco dei soci nell’apposita pagina del sito.
Requisiti
- Requisiti per iscriversi alla SICAE in qualità di consulenti esistenziali:
a) Almeno una Laurea triennale in qualsiasi disciplina (o percorsi formativi equipollenti che saranno valutati dal consiglio direttivo)
b) Almeno tre anni di formazione integrata in ambito di counseling ad orientamento psicoanalitico, filosofico, umanistico-relazionale, artistico, corporeo (saranno valutati dal consiglio direttivo percorsi formativi equipollenti, come in arteterapia, musicoterapia, danzaterapia, naturopatia ecc., a condizione di avere competenze adeguate nella relazione)
c) Almeno 100 ore di percorso individuale di psicoanalisi, psicoterapia o counseling (eventuali percorsi di gruppo saranno valutati nella misura di: 2 ore di gruppo=1 ora individuale)
d) Almeno 50 ore di supervisione individuale o di gruppo
- Requisiti per iscriversi alla SICAE in qualità di analisti esistenziali:
a) Almeno una Laurea triennale in qualsiasi disciplina (o percorsi formativi equipollenti che saranno valutati dal consiglio direttivo)
b) Almeno quattro anni di formazione integrata in ambito psicoanalitico, filosofico, umanistico-relazionale, artistico, corporeo, di cui almeno 150 ore in psicoanalisi
c) Almeno 200 ore di percorso individuale di psicoanalisi, oppure di counseling o psicoterapia di cui almeno la metà ad orientamento psicodinamico; eventuali percorsi di gruppo saranno valutati nella misura di: 2 ore di gruppo=1 ora individuale
d) Almeno 50 ore di supervisione individuale su casi di consulenza e analisi esistenziale.
Rinnovo iscrizione
Il rinnovo dell’iscrizione avviene con:
- il pagamento della quota associativa;
- il possesso della polizza assicurativa RC;
- l’autocertificazione della formazione permanente effettuata durante l’anno.
La quota associativa deve essere pagata entro il 31 luglio di ogni anno.
Contestualmente al rinnovo dell’iscrizione il socio può inviare una scheda aggiornata delle proprie informazioni personali.
Il socio che entro sei mesi non regolarizzi la sua posizione decade dall’elenco dei professionisti SICAE.
Il socio in regola con quanto richiesto al punto 4 potrà accedere alle seguenti opportunità e servizi: indicare sulla propria carta intestata l’iscrizione alla SICAE apponendo il proprio numero di registrazione (esempio: Maria Giusti – Consulente esistenziale iscritta al registro SICAE con il n. 180 – ai sensi della legge 4/2013)
Mettiamoci in contatto
Contatti
Ci trovi in
Via del Polaresco 24, 24129 Bergamo
mail: segreteria@sicae.it